I candidati hanno il diritto di sostenere un colloquio con chi è davvero in grado di cogliere la complessità delle loro competenze ed esperienze: i nostri HiveScout.
Riteniamo che una forma di rispetto essenziale per i nostri candidati - e per la loro storia professionale - sia quella di non mortificarli facendoli giudicare sulle loro abilità da chi, troppo spesso, non è in grado di farlo.
I candidati hanno il diritto di avere sempre - prima di candidarsi - una chiara indicazione del salario.
Averla dopo è una perdita di tempo per tutti.
I candidati hanno il diritto di candidarsi sempre e solo a posizioni reali. Preferiamo avere pochi annunci ma veri.
Gli annunci civetta per fare banca dati non ci interessano.
Non vendiamo CV né la visibilità della nostra banca dati.
I nostri candidati non troveranno mai funzionalità per creare degli alert su potenziali annunci interessanti. Perché non funzionano e fanno perdere tempo a loro (oltre che a noi e ai clienti).
Noi abbiamo il perfect-fit: ti arriva una proposta di candidatura solo se abbiamo valutato che hai delle ottime possibilità per avere quel posto di lavoro: a quel punto, se interessato, potrai procedere confermando il tuo interesse.
Se vuoi approfondire, un buon modo è iscriverti.
I candidati hanno il diritto di non fare salti mortali per poter fare un colloquio, magari sacrificando ore di permessi. Devono poter trovare una comoda disponibilità e in breve tempo.
I candidati hanno il diritto di sapere sempre lo stato della loro candidatura. E hanno il diritto ad una risposta, qualunque essa sia. Crediamo che sia meglio ricevere una e-mail con l’indicazione di non essere stati selezionati, anziché non sapere nulla.
Questo enorme misterioso buco nero che sembra inghiottire i CV mortifica chi è alla ricerca di lavoro è una intollerabile mancanza di rispetto nei confronti della persona.
Mai più.
Nel progettare Hivejobs siamo partiti proprio da questo.
I candidati hanno il diritto di effettuare la registrazione e la candidatura in meno di un minuto.
I minuti in più sono inefficienze che non sta a loro pagare.